| Produzione | Vaso | 
| Forma in coltivazione | Cespuglio forma libera | 
| Famiglia | caprifoliaceae | 
| Tipologia Pianta | Arbusto | 
| Altezza | Da 1 a 1,50 mt (adulta) | 
| Fioritura | abbondante fioritura rosa lilla | 
| Bacca/Frutto | No | 
| Foglia | semi-persistente, verde scuro | 
| Profumo | No | 
| Crescita | Media | 
| Portamento | Eretto | 
| Esposizione | 
															Sole Mezz'ombra  | 
					
| Info | Ideale per giardini privati, parchi pubblici e per siepi miste | 
L’Abelia grandiflora Auderose è originaria dell’Asia e dell’America ed è un arbusto ornamentale molto diffuso , appartenente alla famiglia delle caprifoliaceae.
Questo cespuglio produce una ricca fioritura in primavera e in estate, composta da piccoli fiori a forma di campanella di colore rosa tenue.
Le foglie sono semi-persistenti, piccole, di forma ellittica, liscie al tatto e di colore verde scuro.
L’Abelia gr. Auderose predilige posizioni in pieno sole o in mezz’ombra, meglio se al riparo dai forti e freddi venti. Gradisce un terreno soffice e non calcareo, chiede un’irrigazione regolare e secondo le proprie esigenze di spazio, si può potare al termine della fioritura. Se messa a dimora in condizioni ottimali, da adulta può arrivare  sino all’altezza di  1,5 / 2 mt
Ottima sia nel verde ornamentale privato, sia nel verde pubblico si può utilizzare come singolo esemplare, per realizzare fioriere, siepi di media misura o aiuole miste.